Autonomia differenziata – La Fondazione don Milani aderisce al Comitato referendario
In difesa della Costituzione Italiana, del principio fondante che tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, la Fondazione don Lorenzo Milani aderisce al Comitato Via Maestra Firenze e allo stesso comitato nazionale contro la legge di autonomia differenziata, approvata in via definitiva dal Parlamento nella seduta del 19 giugno.
“La Costituzione non è una legge qualsiasi ma è quella che il Cristo attendeva da noi da secoli, perché è l’unica che ridia al povero un volto quasi d’uomo” – scrisse don Lorenzo in parole memorabili.
“E quelle parole e quella formidabile testimonianza di vita sono da sempre la nostra stella polare, e non per caso sul sentiero di Barbiana la Costituzione continua a parlare e rivelarsi a centinaia di ragazzi ogni giorno” – ricorda Agostino Burberi, presidente della Fondazione.
La Fondazione non si sottrae dal dovere di difendere la Costituzione Italiana dai tentativi di smembrarla e disarticolarla, quella Costituzione che tante sofferenze è costata, quella Costituzione repubblicana che rappresenta l’estrema garanzia e promessa di uguaglianza e libertà, solidarietà e universalità.
“Sentiamo l’obbligo e la responsabilità prima ancora che morale, civica, di opporci a questa legge profondamente iniqua, che rovescia i valori della Costituzione, e che invece di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, li aggrava, limitando ulteriormente la libertà e l’uguaglianza dei cittadini più svantaggiati” – conclude il presidente Burberi.